Curriculum Vitae
Dr. Edoardo Farinelli
Medico Specialista in Pediatria
Master in Gastroenterologia ed Endocrinologia Pediatrica
DA OGGI E' DISPONIBILE IL VACCINO INFLUENZALE !!
Dr. Edoardo Farinelli
Medico Specialista in Pediatria
Master in Gastroenterologia ed Endocrinologia Pediatrica
In breve:
Pediatra ex-Responsabile dell'Accettazione / Pronto Soccorso Pediatrico presso la Clinica Pediatrica dell' Ospedale S.Maria della Misericordia di Perugia ( in dimissione volontaria da Dicembre 2021). Dal 2022 apertura di Studio Medico per lo svolgimento di Pediatra di Libera Scelta e di Visite Pediatriche Private nei comuni di Perugia e di Castiglione della Pescaia (vedi le sedi).
Istruttore di Rianimazione Pediatrica con uso del defibrillatore (certificato PBLS-D e PALS presso SIMEUP)
Autore di circa 30 pubblicazioni scientifiche su riviste mediche, in collaborazione con l'Università degli Studi di Perugia, Facoltà di Medicina. (profili ricercatore: Researchgate - Google Scholar - Scopus H index = 9)
Attestato di Superamento della Scuola Avanzata in Endocrinologia Pediatrica della Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica (SIEDP)
Perfezionamento in Endocrinologia Pediatrica presso il St. George's University Hospital di Londra
Master di II livello in Medicina dell'Emergenza
Master di II livello in Neonatologia
Master di II livello in Gastroenterologia Pediatrica
Master di II livello in Cardiologia Pediatrica
Il mio percorso:
Sono nato, cresciuto, laureato in Medicina e specializzato in Pediatria, nella città di Perugia. I miei genitori, mamma pediatra e papà chimico, mi hanno trasmesso sin da bambino alcune nozioni di medicina ed igiene, come ad esempio l'importanza di disinfettare bene le ferite, lavare frequentemente le mani e stare attento alla disidratazione. Crescendo, mi sono appassionato di informatica e ho imparato presto a "curare" i computer, infettati dai primi virus informatici dell'epoca. La passione per l'informatica di quel periodo pre-adolescenziale, mi ha fatto guadagnare la reputazione di esperto, o meglio di "smanettone", che tutt'oggi mi viene riconosciuta da amici e colleghi. Dopo la scuola, la crescente voglia di interfacciarmi più con le persone che con le macchine e/o i computer, mi ha portato ad iscrivermi alla facoltà di Medicina e Chirurgia (mentre mia sorella, che di computer non ci capiva nulla, è poi diventata un affermato Ingegnere elettronico ed ha fondato una grande azienda!). Grazie alla passione per la materia studiata, senza particolari intoppi, nel 2002 mi sono laureato, nel 2008 specializzato in Pediatria, perfezionato in Endocrinologia pediatrica a Londra sotto la guida della bravissima Prof.ssa Assunta Albanese e poi... chi vuole può consultare qui il mio curriculum vitae.
PS: voglio aggiungere alla mia biografia che sono anche padre di due bambini (ormai grandi, tempus fugit!)